Efficienza energetica in edilizia

Efficienza energetica in edilizia

Le caratteristiche degli edifici e delle strutture edilizie in cui viviamo, lavoriamo, passiamo il nostro tempo libero influenzano significativamente la spesa energetica di un nucleo famigliare, di un'azienda, di un ente pubblico.

Edifici poco isolati o poco schermati possono comportare un incremento molto significativo dei consumi energetici per il riscaldamento invernale o il raffrescamento estivo e creare anche spiacevoli eventi quali comparsa di muffe o assenza di comfort abitativo.

La progettazione, secondo precisi criteri, dell'involucro edilizio nuovo o il miglioramento del patrimonio edilizio esistente possono consentire di aumentare significativamente il comfort abitativo e diminuire gli sprechi ed i costi.

Migliorare l'efficienza energetica di un sistema (edificio – impianto – reti tecnologiche) significa quindi ridurre la spesa energetica ed il risultato può essere raggiunto tramite un'adeguata integrazione tra soluzioni volte a contenere i consumi e interventi per lo sfruttamento ottimale delle risorse rinnovabili.

Quali servizi offriamo?
DIAGNOSI E AUDIT ENERGETICI
Diagnosi energetica degli edifici

PROGETTAZIONE
Progettazione (termotecnica, elettrica, illuminotecnica), direzione lavori e collaudi, Legge 10/91, affiancamento nella selezione dei fornitori, gestione degli appalti

IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI
Impianti a fonti energetiche rinnovabili (studi di fattibilità, individuazione degli incentivi o agevolazioni, progettazione, affiancamento nella selezione dei fornitori, gestione degli appalti)

CERTIFICAZIONI
Certificazioni energetiche

CONSULENZA, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI
Affiancamento in pratiche amministrative (individuazione e gestione pratiche incentivi e agevolazioni, predisposizione e gestione di progetti per partecipazione a bandi di finanziamento)

Quando è urgente un intervento di miglioramento dell'efficienza?
Sicuramente l'attività è rivolta a chi:

  • Percepisce significative problematiche di confort all'interno dell'edificio0
  • Ha una spesa energetica rilevante e vuole ridurre l'impatto delle bollette energetiche sulle spese dell'immobile
  • Ha impianti obsoleti o inefficienti (ad esempio anche a seguito della prova fumi)

La mia attività ha possibilità di miglioramento?
L'attività si applica a tutte le tipologie di strutture edilizie (uso terziario, residenziale e industriale) dotate di impianti di riscaldamento e di illuminazione.

Quali possono essere i miei vantaggi?

  • Riduzione significativa della spesa energetica
  • Ottimizzazione delle prestazioni di struttura ed impianti
  • Miglioramento del comfort interno e di disagi connessi al malfunzionamento di impianti e a difetti dell'involucro edilizio
  • Riduzione dell'impatto ambientale associato all'uso degli edifici