Efficienza energetica dei processi industriali

Miglioramento della gestione energetica nei processi produttivipower-plant

Perche' sprecare energia e risorse inutilmente?

Conosciamo le possibilita' di miglioramento dell'efficienza energetica per la nostra attivita'?

Spendere meno per l'approvvigionamento energetico potrebbe non essere un miraggio ma la realta'. La competitivita' di un'impresa e' anche legata ai costi di gestione.

Uno dei costi piu' significativi e' rappresentato dalla bolletta energetica.

La riduzione degli sprechi e dei consumi e' quindi un'azione che puo' rendere la nostra attivita' piu' competitiva, piu' moderna, piu' efficiente.

Il miglioramento dell'efficienza energetica dei processi produttivi e la generazione da fonti rinnovabili contribuiscono alla riduzione dei costi fissi di produzione, all'aumento del valore di mercato del prodotto ed al contenimento dell'impatto ambientale dell'attivita'.

Quali servizi offriamo?

DIAGNOSI E AUDIT ENERGETICI

  • Audit energetici
  • bill audit

PROGETTAZIONE

  • Progettazione (termotecnica, elettrica, illuminotecnica), direzione lavori e collaudi, Legge 10/91, affiancamento nella selezione dei fornitori, gestione degli appalti

IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI

  • Impianti a fonti energetiche rinnovabili
  • Fotovoltaico, solare termico, solare termico a concentrazione, mini-idroelettrico, eolico
  • Studi di fattibilità, individuazione degli incentivi o agevolazioni, progettazione, affiancamento nella selezione dei fornitori, gestione degli appalti

CERTIFICAZIONI

  • Certificazioni (ISO 50001, certificazioni energetiche)

CONSULENZA, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI

  • Consulenza energetica (Energy mangement, Studi di fattibilità, Adempimenti normativi, ,...)
  • Affiancamento in pratiche amministrative (individuazione e gestione pratiche incentivi e agevolazioni, predisposizione e gestione di progetti per partecipazione a bandi di finanziamento)

FORMAZIONE

  • Corsi per i dipendenti, Eventi di sensibilizzazione e divulgazione alla cittadinanza, Corsi per dipendenti, Formazione scuola, Formazione ed educazione

Quando è urgente un intervento di miglioramento dell'efficienza?

Sicuramente l'attività è rivolta a chi:

  • vuole svincolare risorse attraverso la riduzione dei costi di gestione
  • riscontra grandi consumi di elettricità o di gas e ritiene quindi di avere una spesa energetica rilevante
  • percepisce una bassa efficienza degli impianti (surriscaldamenti, discomfort percepito (troppo caldo, troppo freddo), guasti frequenti)
  • rileva grandi cascami termici da processo (es. alte temperature a valle di forni di trattamento termico, di tunnel di essiccazione, sistemi di raffreddamento forzato per controllo del processo, sistemi di refrigerazione).
  • fabbisogno energetico termico ed elettrico, in molteplici condizioni di bilanciamento

 

Possibilità di miglioramento nei processi industriali

La mia attivita' ha possibilità di miglioramento?

OGNI ATTIVITA' PRODUTTIVA PUO' AVERE MARGINI DI MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA

Scopri i margini di miglioramento del tuo processo selezionando tra i campi indicati quelli di maggior interesse per l'attività 

  • MOTORI ELETTRICI
  • ARIA COMPRESSA
  • GENERAZIONE DI CALDO AD ALTA TEMPERATURA PER IL PROCESSO
  • GENERAZIONE DI CALDO AD BASSA TEMPERATURA PER IL PROCESSO
  • GENERAZIONE DI FREDDO PER IL PROCESSO
  • TURNI OPERATIVI DELL’ATTIVITÀ
  • GROSSI CASCAMI ENERGETICI A VALLE DEL PROCESSO (ES. CALORE NEI FUMI, ACQUA CALDA IN IMPIANTI DI RAFFREDDAMENTO;…)
  • RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI (PRODUZIONE, UFFICI)
  • RAFFRESCAMENTO DEGLI AMBIENTI (PRODUZIONE, UFFICI)

nota: I risultati forniti sono esemplificativi ed a scopo divulgativo, non possono sostiuire indagini ed analisi approfondite del processo e degli ambienti che potrebbero condurre, a seconda dei casi, a stime di maggiore o minore risparmio di energia)

Vantaggi

Quali possono essere i miei vantaggi?

  • Riduzione dei consumi energetici
  • Riduzione dei costi fissi di produzione
  • Incentivi e agevolazioni per investimenti di miglioramento dell'efficienza energetica?
  • Incentivi e agevolazioni la produzione di energia da fonti rinnovabili?
  • Miglioramento del processo produttivo
  • Valore aggiunto percepito per i prodotti a basso impatto ambientale