Quando è urgente un intervento di miglioramento dell'efficienza?

Sicuramente l'attività è rivolta a chi:

  • vuole svincolare risorse attraverso la riduzione dei costi di gestione
  • riscontra grandi consumi di elettricità o di gas e ritiene quindi di avere una spesa energetica rilevante
  • percepisce una bassa efficienza degli impianti (surriscaldamenti, discomfort percepito (troppo caldo, troppo freddo), guasti frequenti)
  • rileva grandi cascami termici da processo (es. alte temperature a valle di forni di trattamento termico, di tunnel di essiccazione, sistemi di raffreddamento forzato per controllo del processo, sistemi di refrigerazione).
  • fabbisogno energetico termico ed elettrico, in molteplici condizioni di bilanciamento